Negli ultimi anni, il mercato del vino biologico ha registrato una crescita esponenziale, con previsioni che indicano un valore globale di 25 miliardi di dollari entro il 2030 (fonte winemeridian.com). Questo incremento è trainato dalla crescente domanda dei consumatori, in particolare dei Millennials, che prediligono prodotti sostenibili e di alta qualità. In Italia, la superficie…
Il vino è la bevanda ideale per stare in buona compagnia, secondo gli italiani. Cosa spinge i consumatori a scegliere, tra un’ampia gamma, una bottiglia rispetto ad un’altra? La voglia di socialità e di stare in compagnia, davanti ad un calice di vino. L’indagine conferma che la maggioranza dei consumatori è mossa dallo stare in compagnia,…
Si chiude un primo trimestre complicatoper le vendite di vino italiano all’estero, con i volumi piatti (+0,1%) e una performance tendenziale in valore a +3,8% (1,8 miliardi di euro). Lo rileva l’Osservatorio Uiv-Ismea-Vinitaly, che ha elaborato gli ultimi dati Istat sul commercio estero. I volumi commercializzati, evidenzia l’Osservatorio, sono tenuti a galla dall’exploit di vendite di vino sfuso (+13,4%) –…
Bottiglie di vino come i pacchetti di sigarette. Indicazioni come “nuoce gravemente alla salute” o come “il consumo di alcol è direttamente connesso ai tumori al fegato” saranno probabilmente ben visibili su tutte le bottiglie di vino, birra e altri alcolici. Il ministro della Salute dell’Irlanda Stephen Donnelly ha convertito in legge il regolamento che…